L’efficienza dei climatizzatori è essenziale per affrontare i caldi mesi estivi.
Allo stesso modo la manutenzione dei climatizzatori è fondamentale per mantenere alte le performance e bassi i consumi.
Efficienza energetica e risparmio
Un climatizzatore non sottoposto a una manutenzione regolare riduce la propria efficienza fino al 5% ogni anno.
Mentre interventi semplici, come la pulizia periodica dei filtri e il controllo del livello del gas refrigerante, contribuiscono a mantenere il funzionamento ottimale dell’impianto, garantendo alte prestazioni e consumi energetici ridotti, risparmiando sulla bolletta elettrica con benefici sia economici che ambientali.
Qualità dell’aria e salute
La qualità dell’aria è strettamente correlata all’efficienza dei climatizzatori.
I filtri sporchi, oltre a compromettere buon funzionamento ed efficienza, possono diffondere polveri, allergeni e batteri nell’ambiente, mentre la manutenzione regolare assicura una migliore qualità dell’aria indoor, scongiurando fastidi a chi soffre di allergie o di problemi respiratori.
Prevenzione di guasti e prolungamento della vita utile
Effettuare controlli periodici sul climatizzatore consente inoltre di rilevare tempestivamente eventuali anomalie, evitando che si evolvano in malfunzionamenti gravi e dispendiosi.
Grazie a queste verifiche, si allunga la vita utile dell’impianto assicurando un funzionamento affidabile e sicuro nel tempo.
Consigli per una manutenzione efficace del climatizzatore
Per godere di tutti questi vantaggi è consigliabile affidarsi a un tecnico esperto nella manutenzione dei climatizzatori, che potrà occuparsi del controllo annuale del refrigerante, sanificare le unità, eliminare muffe e batteri, verificare che le unità esterne siano libere da ostruzioni e ben fissate.
In caso di pulizia dei filtri fai da te consigliamo di prestare la massima attenzione, step dopo step:
- assicurati che il climatizzatore sia spento e scollegato dalla corrente per lavorare in sicurezza
- solleva delicatamente il coperchio del climatizzatore e rimuovi i filtri con attenzione, evitando di piegarli o danneggiarli
- lava i filtri sotto acqua corrente tiepida con un sapone neutro, evitando prodotti chimici aggressivi che potrebbero rovinarli
- lascia asciugare i filtri all’aria in un luogo ombreggiato, evitando di usare fonti di calore diretto
- riponi i filtri al loro posto e richiudi il pannello
Come scegliere il nuovo climatizzatore
In caso di sostituzione o acquisto di un nuovo climatizzatore, consigliamo di scegliere tecnologie di ultima generazione con classe energetica alta che posseggano questi requisiti fondamentali:
- Classe energetica A++/A+++,
- Controllo DC INVERTER
- Gas refrigerante R32, più ecologico rispetto ai gas tradizionali
- Sistema di autodiagnostica avanzata
Per il residenziale consigliamo climatizzatori a basso consumo che garantiscano comfort elevato e risparmio energetico, silenziosi e di facile installazione e manutenzione.
Il climatizzatore Standard Line 3.0 rappresenta una soluzione moderna ed efficiente per la climatizzazione residenziale. Disponibile in due taglie di potenza (9000 e 12000 BTU), Standard Line 3.0 si distingue per il design piacevole e compatto, che si integra armoniosamente in qualsiasi ambiente domestico.
Dotato di tecnologia DC Inverter, assicura un funzionamento silenzioso e un’efficienza energetica elevata, contribuendo al risparmio sui consumi e a un basso impatto ambientale grazie al refrigerante R32.
Tra le funzionalità avanzate e i plus:
- autodiagnostica avanzata che identifica eventuali anomalie
- sistema di sbrinamento intelligente per prestazioni ottimali anche in condizioni avverse
- telecomando a infrarossi per un controllo intuitivo delle impostazioni
- filtri purificatori estraibili e lavabili per un’aria sempre pulita
Il climatizzatore Flex Line 4.0 è un’altra valida soluzione per la climatizzazione residenziale, tecnologicamente avanzata e versatile.
Progettato per offrire massima flessibilità, questo sistema componibile è disponibile sia in configurazione mono che multi-split, per collegare diverse unità esterne alla stessa unità interna.
Anche Flex Line 4.0 è dotato di funzionalità avanzate quali: tecnologia DC Inverter, autodiagnostica avanzata, sistema di sbrinamento intelligente e di filtri purificatori estraibili e lavabili.
Il funzionamento è silenzioso e l’efficienza energetica elevata, con impatto positivo su costi e consumi.
Il telecomando a infrarossi in dotazione e l’app NET HOME PLUS di serie permette un controllo intuitivo delle impostazioni.
Per attività commerciali e del terziario, Baltur ha sviluppato una serie dedicata: i climatizzatori Commercial Line 4.0, versatili e ad alte prestazioni, disponibili in tre configurazioni: monosplit a cassetta, canalizzabili, soffitto/pavimento.
Commercial Line 4.0 si adatta facilmente a diversi ambienti commerciali, ottimizzando lo spazio e garantendo comfort ottimale, funzionamento silenzioso, efficienza energetica elevata, risparmio sui consumi.
Vediamo insieme le caratteristiche:
- Classe energetica A++
- Tecnologia DC Inverter e Refrigerante R32
- Potenze frigorifere da 5,28 kW a 10,55 kW,
- Unità esterna compatta abbinabile alle 3 tipologie di unità interne
- Autodiagnostica avanzata
- Sistema di sbrinamento intelligente
In conclusione investire in un climatizzatore di ultima generazione e nella manutenzione periodica migliora il comfort, la qualità dell’aria e l’efficienza della macchina stessa, contribuendo a un ambiente più sano e sostenibile.