Installazione e accorgimenti per ottenere il massimo dal tuo condizionatore.
Il condizionatore è uno strumento essenziale per vivere in modo sano e confortevole: garantisce la temperatura ideale, aria pulita e il giusto grado di umidità.
Quando si sceglie un elettrodomestico così importante per il benessere di tutta la famiglia, occorre considerare alcuni fattori.
Classe energetica e Tecnologia
Innanzi tutto il condizionatore deve avere una classe energetica alta: A++/A+.
Di norma i condizionatori di classe A++/A+ sono dotati di tecnologia a inverter, anche chiamata “modulante” perché sfrutta soltanto la potenza necessaria a raggiungere il clima ideale, evitando bruschi cambiamenti di temperatura.
I condizionatori con tecnologia “on-off” invece funzionano in modalità acceso-spento, in genere sono meno costosi ma hanno consumi maggiori e una classe inferiore.
Fluidi refrigeranti
I fluidi refrigeranti dei climatizzatori sono responsabili delle emissioni di gas effetto serra.
I gas di ultima generazioni – come ad esempio l’R32 – sono molto più ecologici e riducono le emissioni serra di 1/3 rispetto ai fluidi attualmente in uso. Prima di acquistare un apparecchio occorre quindi sincerarsi che non preveda l’uso di refrigeranti di vecchia generazione, che potrebbero non soddisfare i requisiti richiesti per legge.
Filtri purificatori
Prima di avviare i climatizzatori, occorre far lavare i filtri in modo da garantire il buon funzionamento del sistema durante tutta la stagione estiva
I climatizzatori di ultima generazione sono dotati di filtri facilmente estraibili e lavabili che agevolano la manutenzione ordinaria e la corretta procedura di avvio del climatizzatore.
I nuovi Climatizzatori Baltur
I nuovi climatizzatori Baltur rispondono a queste caratteristiche. Sono di Classe energetica A++/A+, dotati di tecnologia DC Inverter, refrigerante R32 e sono studiati in modo da ridurre i tempi di installazione e manutenzione.
Standard Line 3.0 rappresenta una nuova generazione di climatizzatori mono split a parete, dotati di un sistema di auto-diagnostica computerizzata.
Vediamo tutti i plus dell’unità interna:
- design con display a scomparsa
- telecomando a raggi infrarossi
- filtri purificatori estraibili e lavabili
- funzione DRY e funzione AUTO
- ventilatore tangenziale
- doppia regolazione del flusso d’aria
Flex Line 3.0 è un sistema componibile mono e multi split che permette di usare la stessa unità interna per accoppiamenti con unità esterne mono o multi attacco e di godere delle massime prestazioni in qualsiasi condizione. I plus:
- nuovo design e dimensioni contenute
- telecomando a raggi infrarossi con display LCD
- funzionalità intelligenti per il controllo da smartphone tramite App
- ventilatore tangenziale e doppia regolazione dell’aria
- filtri purificatori estraibili e lavabili
- funzione DRY e funzione AUTO
Accorgimenti
Per aumentare il comfort domestico, ridurre costi e consumi, bastano pochi, piccoli accorgimenti:
- affidarsi a installatori qualificati: la corretta installazione aumenta le prestazioni del condizionatore
- effettuare la manutenzione annuale e la pulizia dei filtri, rivolgendosi all’installatore di fiducia
- non raffreddare troppo l’ambiente: la differenza tra temperatura interna ed esterna non dovrebbe superare i 5/7°C
- spegnere il condizionatore in camera prima di coricarsi: per evitare raffreddamenti e colpi d’aria durante la notte