Tecnologia avanzata rispettosa dell’ambiente
Il nostro obiettivo è migliorare l’efficienza dei nostri prodotti per ridurre l’impatto ambientale e diminuire le emissioni nocive. L’energia va preservata, per questo Baltur è sempre alla ricerca e allo sviluppo delle migliori tecnologie per quanto riguarda la sostenibilità ambientale. Esperienza, servizio al cliente e sviluppo tecnologico fanno di Baltur un leader globale nelle soluzioni di riscaldamento.
Baltur:
comfort termico
innovativo
La linea di prodotti Baltur spazia dalle soluzioni industriali a quelle residenziali, ed è supportata da un know-how all’avanguardia, supportato da anni di esperienza accumulata.
Il settore del comfort termico deve saper leggere e interpretare al meglio i bisogni dei consumatori, per questa ragione puntiamo sulla continua ricerca e sull’innovazione dei prodotti. Dal 2015, la nostra offerta residenziale si allinea completamente agli standard Erp, aderendo alle più recenti normative e anticipando con successo le evoluzioni del settore.

Baltur si posiziona come un pilastro nella transizione verso l’energia rinnovabile, promuovendo soluzioni per il solare termico che rispecchiano la nostra visione di un futuro sostenibile nel campo della climatizzazione.

Baltur ha sviluppato un Sistema di Monitoraggio delle Emissioni S.M.E. con registrazione in continuo per semplificare il controllo delle prestazioni del gruppo termico. Il sistema, compatibile con la normativa Italiana in vigore, oltre al semplice monitoraggio, permette la gestione attiva delle macchine per massimizzarne il rendimento.
Il Sistema di Monitoraggio delle Emissioni è compatibile con tutti i bruciatori Baltur. Il Controllo attivo è compatibile con tutti i modelli Baltur con controllo elettronico.
Le modalità di gestione dei sistemi di Monitoraggio in continuo delle emissioni (SME) e la qualità delle prestazioni analitiche sono normate dal Dlgs. 152/06 -“Testo Unico Ambientale”, e dal Dlgs 133/2008 – “Attuazione della direttiva 2000/76/CE, in materia di incenerimento dei rifiuti” che – oltre ai limiti di emissione giornaliera (ELV) di ciascun inquinante per famiglia di sorgente fissa di emissione – includono le modalità di gestione degli strumenti impiegati in tale tipo di misure.
Baltur: certificazioni dei processi
Baltur è tra le prime aziende del settore a ottenere la certificazione del Sistema di Qualità aziendale in Italia, nel 1994, secondo le norme UNI EN ISO 9001. Nel 2003 adotta il sistema di gestione ISO 9001:2000, che concentra ulteriormente l’attenzione sui processi aziendali.
Nel 2009 il Sistema di Gestione per la Qualità ottiene la conformità alla norma ISO 9001:2008, aggiungendo alle proprie attività la commercializzazione di sistemi a energia solare termica. Nel 2018 Baltur ottiene la Certificazione del Sistema di gestione per la Qualità secondo la normativa UNI-EN-ISO 9001:2015, introducendo l’approccio al risk management per la progettazione, l’attuazione, il miglioramento del Sistema di gestione Qualità. La qualità viene attestata sui singoli prodotti in base a severe normative internazionali. Alla fine del 1990 Baltur ottiene dall’Ente Notificato tedesco DVGW l’Assicurazione della Qualità di Produzione in relazione alla Conformità del Campione Testato, secondo la Direttiva Gas 90/396/CEE e successiva 2009/142/CE, e la Direttiva Rendimenti di Caldaie 92/42/CE, procedura che garantisce un prodotto sicuro, testato dal TÜV di Colonia e omologato secondo ferrei standard imposti dalla Commissione Europea. Ciò comporta l’ottenimento di una serie di Certificati CE per tutte le famiglie di prodotti. Per le omologazioni extra-europee, Baltur certificava i bruciatori presso il GOST russo e, dopo l’anno 2014, la sua continuazione EAC, nonché il TSE turco e il KGS Coreano, oltre ad essere certificata in Cina e in Ucraina con tutta la serie di bruciatori.
Dal 2022, in seguito alla Brexit, Baltur ha ottenuto il marchio UKCA per il Regno Unito.
