Nelle moderne realtà residenziali e commerciali, le centraline di gestione cascata assumono un ruolo fondamentale nel controllo e nell’ottimizzazione degli impianti termici civili.
Questi dispositivi intelligenti permettono di coordinare il funzionamento di più generatori di calore garantendo una gestione efficiente e modulare della produzione di calore in base alle reali esigenze termiche dell’edificio.
CENTRALINA THETA
Il sistema di controllo THETA è la soluzione più evoluta per gestire comfort e consumi di energia di sistemi di generatori in cascata complessi anche con integrazione di energia rinnovabile (solare termico). La piattaforma hardware nasce per permettere un’espansione del sistema di controllo creando una rete (max 5 centraline) che permette la gestione fino a 40 caldaie ed il controllo di massimo 15 zone (10 miscelate e 5 dirette). Questa centralina di gestione cascata dispone anche di un sistema di Telegestione (opzionale) via web.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
CENTRALINA ALPHA
Il sistema di controllo ALPHA rappresenta la soluzione che semplifica la gestione di sistemi termici complessi di generatori in cascata, realizzando anche funzioni di termoregolazione e integrazione da fonti rinnovabili (solare termico). La centralina «master», è stata progettata con un software dotato di schemi gestione impianto preimpostati, pronti per essere selezionati ed avviare un’autoconfigurazione che accelera e semplifica la fase di start-up. Anche per questo sistema di gestione cascata è disponibile un sistema di Telegestione dedicato via web (opzionale).
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
INTERFACCIA 0-10V
Il modulo 0-10V permette di gestire con logica di modulazione di potenza oppure di temperatura il funzionamento di caldaia, tramite il posizionamento di jumper. Dispone di un ingresso dal controllore esterno e di un’uscita verso caldaia. E’ possibile usare un contatto pulito (contatto C-NO) del modulo per comunicare un’anomalia oppure l’avvenuta accensione del bruciatore. Il suo alloggiamento è in un’apposita sede all’interno del cruscotto di caldaia.
SCHEDA INTERFACCIA MODBUS
l Gateway MB-OTG è progettato per interfacciare sistemi che utilizzano il protocollo MODBUS (PLC, PC Industriali, Sistemi di supervisione, ecc.) con generatori di calore della gamma SMILE ENERGY, MCI che utilizzano il protocollo OpenTherm.
Ciascun gateway può assumere un indirizzo MODBUS impostabile tramite un selettore rotativo, tra 16 e 23; pertanto è possibile utilizzare anche più di un gateway (fino ad 8) sullo stesso bus, qualora ci fosse la necessità di controllare più di un generatore.
Le caratteristiche del modello sono: